F.A.Q.

  • Come funziona la consulenza online?

In caso di consulenza online, il giorno prima dell'appuntamento, riceverete un'email con il link a cui collegarvi ed eventuali altre indicazioni se necessarie. Il pagamento viene effettuato tramite bonifico bancario nei giorni precedenti all'appuntamento. 
Come nel caso di visita in studio, è necessaria la tessera sanitaria e le ultime analisi del sangue effettuate ed eventuali esami e referti medici se presenti. Potrete inviare la documentazione per e-mail o per Whatsapp.  Vi sarà inoltre richiesto di firmare e inviare il modulo informativo per la privacy.  

Modulo Privacy.pdf
 
  • In quali casi non è possibile effettuare la consulenza online?
In tutti i casi in cui è richiesta una visita completa  o una visita di controllo  all'interno di un percorso per la normalizzazione del peso poichè, in queste situazioni, ho necessità di effettuare personalmente tutte le misurazioni necessarie e l'esame bioimpedenziometrico.  

 

  • E' necessario prepararsi in qualche modo particolare per la visita? 
No. Le uniche accortezze consigliate in caso di visita o consulenza in studio sono le seguenti:

- non presentarsi a stomaco pieno (ultimo pasto completo consumato almeno 3 ore prima), un leggero spuntino non crea interferenza  
-non aver svolto attività fisica intensa il giorno stesso della visita o il giorno precedente. Una leggera attività fisica (camminata, yoga, pilates, pesistica leggera ecc...) non crea interferenza
-in caso di disidratazione nei giorni precedenti la visita, per esempio a causa di influenza, febbre, vomito/diarrea, contattami e concorderemo insieme se procedere comunque con la visita o rimandare

  • Non sono sicur* se prenotare una visita completa o una consulenza, come posso fare?

Nessun problema. Contattami  e spiegami la tua situazione, ti consiglierò io il servizio più adatto. 

In linea generale, se vuoi normalizzare il peso, se sei in gravidanza e/o allattamento, se hai allergie e/o intolleranze alimentari, se stai richiedendo una visita per bambini o adolescenti, è necessaria una visita completa in studio, anche nel caso in cui ti riconosci nelle condizioni descritte nel servizio di  consulenza.  

  • Che differenza c'è tra visita completa e consulenza? 
La consulenza si svolge attraverso modalità flessibili che mi permettono di effettuare solo quei passaggi utili a focalizzarmi sullo specifico motivo per cui la state richiedendo:  può prevedere le misurazioni corporee e l'esecuzione dell'esame bioimpedenziometrico oppure può svolgersi semplicemente attraverso l'anamnesi e il colloquio. In ogni caso riceverete un vademecum di consigli personalizzati e informazioni  sul tema, corredati, se il vostro caso lo richiedesse, anche di esempi di piani nutrizionali.  

La visita completa invece, prevede sempre  misurazioni corporee, bioimpedenziometria e la consegna del piano nutrizionale personalizzato insieme al ricettario. E' prevista in tutti quei casi in cui questi steps siano imprescindibili.